Il palazzo dei priori e il palazzo del podestà di Perugia alla fine del Trecento > Piante tematiche: La vita nel palazzo-------------------------------------------

Home: Menù principale - Visualizza l'elenco e la pianta in lingua originale secondo la trascrizione
Attività quotidiane: Riposo notturno - Consumo di cibo - Acqua e pozzi - Cucine - Personale di servizio
Attività istituzionali: Giustizia e reclusione - Scrittura - Luoghi di riunione - Documenti, insegne e altri oggetti d'interesse del Comune di Perugia
Arte e decorazioni: Decorazioni varie - Oggetti preziosi - Religione
Altro: Tecnologia - Animali - Armi

Camini

Nella pianta e nell'elenco sono state evidenziate le stanze in cui è presente almeno un camino.

Palazzo dei priori delle Arti

  • Nella sala mensa del detto palazzo
  • Nella sala inferiore
  • Nella sala grande superiore
  • Nella sala vicina alla precedente
  • Nella cancelleria del detto palazzo
  • Nella sala dell'udienza davanti la cappella
  • Nella camera dei domicellieri dei priori
  • Nella camera dei signori priori segnata per A
  • Nella camera del palazzo dei priori segnata per B
  • Nella camera segnata per C
  • Nella camera segnata per D
  • Nella camera segnata per E
  • Nella camera segnata per F
  • Nella camera segnata per G
  • Nella camera posta sopra la cancelleria
  • Nella camera del notaio dei signori priori
  • Nella camera segnata per H
  • Nella camera segnata per I
  • Nella camera segnata per K
  • Nella camera segnata per L
  • Nella cella del detto palazzo dei signori priori
  • Nella cucina del detto palazzo dei priori
  • Nella camera del portinaio
  • Nella sacrestia del palazzo dei signori priori
  • Nella casa del comune, abitazione dell'abbreviatore, posta presso il palazzo dei signori priori
  • Cose che sono in possesso del cancelliere, nella casa abitazione del medesimo

Nella parte inferiore del palazzo dei signori priori, abitazione del Capitano della custodia del detto palazzo

Palazzo del capitano del popolo

Palazzo del podestà

  • Nella sala inferiore
  • Nella camera sotto la scala
  • Nella cameretta del portanaio
  • Nella cucina del detto palazzo
  • Nella sala superiore del detto palazzo
  • Nella camera della torre
  • Nella cella del detto palazzo contigua alla sopraddetta sala
  • Nella camera del signor potestà contigua alla sala
  • Nella camera contigua alla precedente segnata per E
  • Nella camera del milite socio segnata per F
  • Nella camera allato segnata per A
  • Nella camera segnata per B
  • Nella camera segnata per C
  • Camera sengnata per G con porta d'ingresso
  • Camera segnata per H con una lettiga
  • Nella camera segnata per I
  • Nella camera segnata per K
  • Nella camera segnata per L
  • Nella camera segnata per M
  • Nella camera segnata per N
  • Nella camera segnata per O
  • Nella camera nuova inferiore, abitazione della moglie del signor podestà in carica
  • Nella camera del guardaroba
  • Presso il notaio delle cose straordinarie
  • Nelle stalle del detto palazzo del podestà
Top



A: Quinto livello - Ultimo piano


B: Quarto livello


C: Terzo livello - Piano ammezzato


D: Secondo livello


E: Primo livello - Piano terra

Home